Siamo un Affittacamere a Marzocca di Senigallia – aperto tutto l’anno – e disponiamo di 6 confortevoli camere a pochi passi dal mare.
Le camere sono insonorizzate, dotate di bagno, aria condizionata, tv e wi-fi. Parcheggio privato e ricarica auto elettriche
Il nostro affittacamere si raggiunge comodamente dall’autostrada (si trova tra il casello di Senigallia a nord e quello di Montemarciano a sud) ed è di fronte alla stazione ferroviaria ed alla fermata dei mezzi pubblici. A soli 8 km l’Aeroporto delle Marche con servizio navetta a richiesta.
Con soli due minuti a piedi raggiungi tutti i servizi commerciali (farmacia, banca, posta, mercato pubblico).
L’affittacamere Lanterna Blu, è da sempre occasione di sosta per viaggiatori per lavoro, amanti del mare, della mobilità dolce, trekking e bike, inguaribili romantici in cerca di tranquillità e amanti dei prodotti tipici, della tradizione e dei paesaggi che rifuggono dai soliti schemi.
Ottimo punto di partenza per conoscere le bellezze della regione Marche nominata miglior destinazione 2020 da Lonely Planet siamo a 5 minuti da Senigallia: festival emozionanti come il Summer Jamboree e pieni di energia come l’Xmasters, arte,cultura, storia e creatività gastronomica con chef pluristellati tutto a due comodi passi lasciando parcheggiata l’auto nel nostro parcheggio privato.
In pochi chilometri quadrati offriamo infinite esperienze capaci di catturare il cuore del visitatore, al punto da farti tornare a cercare quella magia anno dopo anno.
Un affittacamere per vivere appieno tutte e quattro le stagioni!
Questo affittacamere vicino alla spiaggia, nato nella casa più antica della cittadina costiera di Marzocca nel 1925, è stato completamente ristrutturato nel giugno 2015, creando un ambiente moderno nel rispetto del suo orgoglioso passato, pensato e progettato per ricreare spazi riservati e di tipo famigliare, dove rilassarsi in tutta tranquillità.
L’edificio ha visto la nascita del turismo balneare a Marzocca di Senigallia e vissuto gli splendidi anni ’50 e ’60 come punto di riferimento della “movida” locale.
Nella sala bar, è conservato l’affresco originale degli anni ’50 di Giò Fiorenzi, nota artista locale, conosciuta anche a livello nazionale.